
Citroën DS 19 1956 - COBI 24347
La Citroën DS era una berlina a grandezza naturale della casa francese Citroën, con trazione anteriore e motore anteriore-centrato, prodotta dal 1955 al 1975 ed esportata in molti paesi. L'abbreviazione DS è un gioco di parole con la parola francese dea (Göttin o Gottheit). La Citroën DS ha fissato nuovi standard in termini di qualità di guida, manovrabilità e frenata. Si tratta delle sospensioni idropneumatiche autolivellanti sviluppate da Paul Magès e dei freni a disco, utilizzati per la prima volta su un veicolo destinato alla produzione di massa. Da menzionare anche il disegno di Flaminio Bertoni e André Lefèbvre e le ruote fissate ciascuna solo tramite una vite ad esagono incassato centrale. L'auto ha ottenuto il 3° posto nel 1999 nelle elezioni dell'Auto del Secolo e il 5° posto nel 2005 nella selezione delle "100 auto più belle" di Automobile Magazine. Modello del 1956 in scala 1:12, con 2230 parti, blocchi stampati ed elementi mobili. Dimensioni del modello (L x P x A): 40 x 15 x 12,5 cm